L’ASD Scacchi Bisenzio iniziail 2014 con un nuovo appuntamento. Oltre al tradizionale incontro del giovedí – che rimane invariato – a partire da venerdì 10 gennaio inauguriamo infatti un ulteriore momento di apertura della nostra sede mirato ad aiutare bambini e ragazzi ad avvicinarsi al gioco e a praticarlo.
Per agevolare la partecipazione dei ragazzi, questo nuovo incontro si svolgerà in orario serale, dalle 18.30 alle 19.30 e (almeno per il momento) si terrà ogni due settimane.
L’idea non è quella di organizzare un “corso” tradizionale (con una data di inizio e una di fine dopo la quale si rischia di non rivedersi piú), quanto piuttosto di “imparare giocando”, ciascuno secondo la sua esperienza e le sue capacità.
La fascia di età consigliata è quella che va dalle ultime classi delle elementari alle medie – ma se si presenta qualcuno piú grandicello non lo cacciamo :). Non è necessario conoscere già i fondamenti del gioco: specialmente all’inizio seguiremo con particolare attenzione i principianti assoluti. La partecipazione è gratuita.
Arrivederci a presto, e speriamo di essere in tanti.
 Bambini alle prese con la scacchiera gigante ad Aspettando Luglio Bambino
Come era prevedibile gli scacchi giganti sono stati la principale attrazione della bella mattinata trascorsa insieme a numerosi bambini desiderosi di avvicinarsi al gioco degli scacchi. Durante il mini-corso di un paio di ore – che mirava ovviamente a solleticare la curiosità – abbiamo fatto saltare i cavalli da tutte le parti (qualche volta anche dove non potevano andare 😉 ) e alla fine abbiamo pure trovato il tempo per una partitella.
Un grazie speciale all’Assocpiazione Culturale Spazio Arte che ha aiutato specialmente i piú piccoli a costruire una scacchiera tutta speciale in “pasta di pane”: la collaborazione è stata molto positiva e speriamo che si possano presentare altre occasioni per riproporla.
Altre foto sono disponibili sulla pagina facebook del Comune di Campi Bisenzio e su quella di Luglio Bambino.
Aggiornamento: Ricevo da Gabriele e pubblico volentieri un’intera galleria. Ma mi sa che il fotografo non è lui ;). GRAZIE ทราย ! (ho scritto bene?)

Dopo quattro anni di attività sul territorio, l’Assemblea tenutasi a fine novembre ha deliberato il “grande salto” verso l’affiliazione.
La Federazione Scacchistica Italiana ha inserito la nostra Associazione tra le nuove affiliazioni per il 2014.
Con questo passo sarà possibile la partecipazione al campionato italiano a squadre e l’organizzazione di tornei ufficialmente riconosciuti e validi per le variazioni di Elo. Si compie cosí un cammino durato diversi anni e se ne apre uno nuovo in cui l’attività agonistica avrà sicuramente un peso piú marcato, senza però dimenticare il valore di proporre possibilità di incontro a tutti coloro che intendono gli scacchi solo come un gioco o un passatempo, e di cogliere ogni occasione per diffondere e condivedere la nostra passione.
Scacchi Bisenzio partecipa alla manifestazione “Aspettando Luglio Bambino” organizzata dal Comune di Campi Bisenzio proponendo, in collaborazione con l’Associazione Spazio Arte, una mattinata di intrattenimento a “carattere scacchistico”.
Gli amici di Spazio Arte guideranno i bambini presenti alla costruzione della loro “scacchiera personale”, con cui potranno poi imparare i primi rudimenti del gioco.
L’appuntamento, per tutti i bambini – o coloro che si sentono tali – è per sabato 21 dicembre in Piazza Frà Ristoro a partire dalle ore 10.30.
Arriva con un bel po’ di ritardo (causa trasferta lavorativa del webmaster) l’ultimo aggiornamento sul Torneo Intrasociale. Giovanni Innocenti come da copione si aggiudica il torneo, vincendo anche l’ultimo turno e mantenendo cosí il mezzo punto di vantaggio su David Mirulla, anche lui vincitore ed ottimo secondo. Complimenti a David per aver mantenuto aperta la competizione sino all’ultimo!
Quanto a Giovanni cogliamo l’occasione per rinnovargli i nostri complimenti: dopo un periodo di attività scacchistica leggermente ridotta ha non soltanto sbaragliato la concorrenza nell’Intrasociale, ma ha fornito due super prestazioni ai tornei Open Città di Pescia e al prestigioso Florence Move: in quest’ultimo torneo, per strappargli il punto intero, c’è voluto nientemeno che un ex Campione Italiano e Maestro Internazionale quale Duilio Collutiis.
Nella galleria le foto della premiazione, cui ha partecipato Paolo Melega, figlio di “Zio” Adelmo, a cui avevamo voluto dedicare il Torneo. Ringraziamo Paolo e sua moglie per la graditissima visita e per il materiale fotografico che ci ha fornito, con il quale contiamo a breve di poter confezionare un simpatico “cadeau”.
Si è giocato finalmente al 6° turno l’atteso scontro tra i due dominatori del torneo: Giovanni Innocenti con il nero ha avuto la meglio su David Mirulla riportandosi al comando con mezzo punto di vantaggio. La lotta per la prima posizione si deciderà dunque soltanto giovedí prossimo, all’ultima partita. Registriamo la Patta tra Stefano e Fabrizio, mentre Giovanni Pieri e Paolo si sono ripresi dalla “vacanza” del turno precedente guadagnando entrambi il punto intero contro Riccardo e Dante rispettivamente. Giovanni ha semplicemente sfruttato un errore dell’avversario; Paolo e Dante invece hanno deciso di “movimentare” il torneo con un’altra curiosa scenetta: un sacrificio di pezzo sbagliato ha confuso l’avversario al punto da non fargli vedere la confutazione e da indurlo ad abbandonare in posizione vinta! Francesco matta un distratto Federico in quella che potrebbe essere la partita piú veloce del torneo, mentre la disfida tra Gabriele Senior e Gabriele Junior si conclude sí a favore del primo, ma il piccolo Gabriele (l’unico partecipante che possa dirsi davvero principiante senza vedersi crescere il naso) ha giocato un avvio di partita piuttosto solido, e – almeno fino a quando non si è perso per strada – ha mostrato un certo progresso nella qualità del gioco: inistere senza scoraggiarsi!

Cercavamo da tempo una foto di Adelmo Melega da poter inserire nel nostro sito web e finalmente ieri abbiamo ricevuto questo bel regalo. Piú di una semplice foto, questo “collage” in cui lo “Zio” appare in alto a destra, quasi a vegliare sopra alcuni suoi allievi, mostra il senso della sua missione di divulgatore e il grande senso di gratitudine che il suo impegno sollecitava. Le espressioni dei ragazzi parlano piú di tante parole ed a loro ci uniamo volentieri: GRAZIE ZIO MELEGA

Al 5° turno si spariglia la coppia di testa: Giovanni Innocenti viene fermato sulla patta da Fabrizio in una bella partita nel cui finale Giovanni avrebbe forse potuto osare di piú (facile a dirsi col PC davanti, meno facile sulla scacchiera in svantaggio di tempo e con una minaccia di matto in corso). David invece continua la corsa battendo Dante, anche qui con una certa eleganza: sacrificio di qualità e attacco con la coppia di Alfieri. Luca dopo due vittorie consecutive di deve arrendere a Stefano mentre Federico e Francesco superano senza eccessive difficoltà Riccardo e Gabriele Jr. Giovanni P. e Paolo si dividono mestamente la posta dopo aver messo in scena una tragicommedia (andate a vedervela!) condita da un esilarante commento a fine partita: “Penso che Cg4 fosse un po’ prematura, andava preparata meglio”. Decisamente, andava preparata meglio 😀 😀 😀 (il finale comunque era patto davvero) .
Si consolida la fuga di David Mirulla e Giovanni Innocenti che battendo Stefano e Francesco sono ancora a punteggio pieno dopo il quarto turno. Torna alla vittoria Fabrizio, su Giovanni Pieri e conquistano il punto intero anche Dante (nel “posticipo” contro il giovanissimo Gabriele Puzzoli), Federico (contro l’altro Gabriele) e Luca che, contro Paolo, inanella il secondo matto consecutivo: complimenti!
A giovedì prossimo e in bocca al lupo a tutti i partecipanti!
Al secondo appuntamento, dopo il successo dello scorso anno, il torneo Florence Move. Il torneo, che vanta un’invidiabile sede di gioco (Palagio di Parte Guelfa), consta di cinque turni che si svolgeranno il 18-19-20 Ottobre 2013. Tutte le informazioni su http://www.florencemove.org.
|
|
Ultimi Commenti