Dopo i primi tre turni si iniziano a delineare i valori, anche se la corsa rimane apertissima.
Nel primo turno è andato piú o meno tutto come previsto. Da notare lo scontro diretto tra i due under 16 Davide Parretti e Andrea Targetti, che ha visto prevalere il piú “esparto” Andrea, e la rocambolesca patta tra Niccolò Di Girolamo e Tina Raissi, con il primo che è riuscito a forzare uno stallo in un finale che sembrava irrimediabilmente compromesso.
Del secondo turno annotiamo un Gabriele Miceli che “perde per spavento” dopo aver subito uno scacco di scoperta con Regina in presa: pare impossibile, ma se ne veniva fuori con leggero vantaggio! Tina colleziona la seconda patta consecutiva, questa volta recuperando lei una situazione difficile contro un Paolo Nistri in vena di eccessive semplificazioni.
Nel terzo turno spicca la lunga sfida al vertice tra Dante Mastrostefano e Andrea Targetti, che si sono spartiti la posta. Merita però un plauso Andrea che si è difeso con le unghie e con i denti, giocando sull’incremento una ventina di mosse, e venendo premiato alla fine da una svista dell’avversario quando tutto era perduto. È proprio vero che per abbandonare c’è sempre tempo!
A punteggio pieno sono rimasti solo Luca Bariani e Stefano Sussi, che fino ad ora hanno macinato gioco e punti con continuità.
Arrivederci a giovedí e buona partita a tutti!
Iniziato con grande successo il torneo riservato ai giocatori con Elo < 1600, con una sala affollata da una ventina di giocatori e qualche spettatore.
Da segnalare la presenza di tre donne e due under 16.
Il tabellone con i risultati del primo turno e la classifica può essere consultato qui.
Tenetevi sintonizzati per gli accoppiamenti del secondo turno che saranno pubblicati entro mercoledì.
A presto!
Riprende la stagione dei tornei presso l’Associazione: quest’anno con una novità assoluta!
Da giovedí 14 maggio a giovedí 18 giugno per 6 settimane di fila si terrà per la prima volta presso la nostra Associazione un torneo omologato FSI, e valido per le variazioni ELO, riservato a giocatori con ELO < 1600.
È possibile pre iscriversi su Vesus.
E per chi ha piú di 1600 punti Elo? Niente torneo FSI, ma come tutti gli anni, la possibilità di partecipare al Torneo Intrasociale che si terrà in parallelo a quello omologato e senza nessuna limitazione.
Dunque: scacchi per tutti al circolo di Campi!
Bando Torneo Omologato FSI
Bando 9° Torneo Intrasociale
Finisce con il botto il campionato 2015 de “La Rocca”. Nell’ultimo turno, infatti, ospiti del circolo dell’Alfiere Cattivo, la nostra rappresentativa, formata per l’occasione da Fabrizio, Ennio, Dante e Marco Belli, ha superato gli avversari con un netto 3 e 1/2 a 1/2, frutto anche (va detto) di un po’ di buona sorte che è finalmente arrivata a bilanciare diversi episodi sfortunati accaduti in precedenza.
Per la nostra squadra si tratta della prima vittoria in assoluto in questi primi due anni di partecipazione al Campionato Italiano a Squadre: una vittoria che certifica il netto miglioramento rispetto alla scorsa stagione e che fa ben sperare per il futuro.
Ecco perché lo SPIRITO era alto ai biscottini di Valentina sono stati divorati!
Non perché abbia vinto il Giro d’Italia, ma perché, al secondo anno di affiliazione alla FSI, ha voluto (osato?) schierare una squadra nel Campionato Regionale Femminile. Sapevamo che sarebbe stata dura, visto che l’intera compagine era composta da vere principianti, ma abbiamo voluto dare un segnale: gli scacchi sono per tutti coloro che hanno voglia di sfidare se stessi. Senza differenze di genere.
Un saluto alle nostre tre moschettiere Saai, Valentina e Elisabetta, e in bocca al lupo per il futuro!
Visto il successo del torneo precedente che ha visto coinvolti quasi tutti i bambini e i genitori che avevano partecipato al corso abbiamo deciso di organizzare un nuovo
Torneo per Principianti
che si effetuerà
Giovedì 26 e Venerdì 27 Febbraio 2015
presso la sede dell’Associazione.
Il Torneo si svolgerà su 4 turni con sistema svizzero e tempo di riflessione 30 minuti a testa
Iscrizione Euro 2 e per gli iscritti all’A.S.D. Scacchi Bisenzio Euro 1
Chiusura iscrizioni Giovedì 26 Febbraio ore 20:00
Inizio partite ore 20:30
Premi: Coppa al primo classificato degli adulti e coppa al primo classificato under 16. Medaglie a tutti i partecipanti
Sede di gioco: A.S.D. Scacchi Bisenzio piazza Matteucci, 11 Campi Bisenzio (Firenze).
Tutte le foto del torneo sono disponibili nella galleria appositamente creata!
Grazie a tutti i partecipanti.
Buon Natale e Buon Anno 2015!
Si chiude il corso per i principianti con un piccolo torneo in due date: venerdì 12 e venerdì 19. Al termine del seconda puntata si terrà la cena sociale presso la pizzeria Rodolfo tutti i soci e I partecipanti al torneo sono invitati. Si prega di confermare la presenza alla cena telefonando al 3208992589.
 Francesco Rambaldi (qualche anno fa) recentissimo MI
Da venerdì prossimo e fino a dicembre, gli incontri del venerdì si trasformano in un vero e proprio corso.
L’iniziativa ha il duplice scopo di evitare di raccontare tante volte le stesse cose ai nostri piccoli amici che hanno iniziato a frequentare, e anche magari di attrarne di nuovi aspiranti scacchisti.
Il corso rimane completamente gratuito e, come per le classiche riunioni del venerdì, accogliamo volentieri anche i genitori (o gli accompagnatori adulti).
Si parte dalle basi e non si richiede preparazione particolare. Vedremo come si muovono i pezzi, come si comincia e si finisce una partita (principi di apertura, scacchi e scacchi matti), i piú comuni scherzetti sulla scacchiera (le tattiche da tenere a mente) e soprattutto giocheremo insieme.
A presto!
Ah, una notazione: di solito la politica di questo sito è quella di non rubare le foto altrui (usiamo le nostre), ma questa è un occasione particolare. Il ragazzino che vedete accanto si è appena laureato Maestro Internazionale battendo fra l’altro il fortissimo Grande Maestro Delchev (elo 2633). A soli 15 anni è il piú giovane Maestro Internazionale italiano. Ok, la foto è di qualche anno fa, ma anche lui ha cominciato cosí. Complimenti vivissimi da tutta l’Associazione!
I motivi che hanno fatto nascere questo articolo sono molti, ma fatemi iniziare dal piú diretto: il video “rubato” durante la “pausa pranzo” del nostro ultimo Semilampo è un fantastico spot pubblicitario in favore del gioco degli scacchi. Ringraziamo dunque gli inconsapevoli testimonials: Arman, in primo piano a sinistra, e in senso antiorario Alberto, Andrea e Roberto.
Capita spesso che i giovanissimi siano introdotti al gioco da un familiare. Altre volte i genitori (magari non troppo addentro alla materia) si interrogano se valga la pena di trovare spazio nel tetris quotidiano degli impegni dei loro figli per la formazione scacchistica e si fanno un sacco di domande: “Migliora le capacità logiche ed il rendimento scolastico?” Sì, sì, parrebbe, ci sono studi che sembrano dimostrarlo. “Aiuta a coltivare il rispetto per l’avversario e per le regole?” Di sicuro, se no l’arbitro ti caccia! “Contribuisce ad appianare differenze di vario genere e natura?”. Senza dubbio: non conta la lingua, la nazionalità, e persino la prestanza fisica ha un ruolo assai diverso da quello che ricopre nella maggior parte degli altri sport. Tutto vero, verissimo dunque, ma la cosa piú importante è un’altra: se insegnerete a giocare ai vostri figli si divertiranno come matti! Guardare per credere!
Continua a leggere Giovani scacchisti alla ribalta
|
|
Ultimi Commenti